la Vita e la Cultura - la Vita e la Cultura

Vai ai contenuti

la Vita e la Cultura

Vita e Cultura

homepage  
la VITA E la CULTURA
pagina iniziale di prova
con la pubblicazione online si inaugura l'iniziativa culturale
"la Vita e la Cultura"
una sorta di centro culturale online
costituito dal sito web
www.vitaecultura.it
e dai blog
http://indialogo.altervista.org/
http:// noi3per.blogspot.it/
e da quanti desidereranno partecipare...
vitaecultura@vitaecultura.it
contatti


Per conoscere e riflettere, confrontarci, dialogare; in modo semplice, diretto e aperto tra noi; nel tempo che abbiamo ora, anche solo fino a domani.
Senza altre ambizioni né grandi obiettivi particolari, eppure senza precludere il percorso o i percorsi che nell’esperienza dovessero aprirsi, rivelarsi come utili, interessanti, opportuni. Come su un "sentiero", più che in una "piazza", o meglio lungo più "sentieri" che di volta in volta s’incrociano o sovrappongono oppure corrono paralleli per alcuni tratti e poi si ritrovano.
Basta "incontrarsi" in due o tre, quando si vuole, frequentando il presente sito internet www.vitaecultura.it, e costituendo così con la propria partecipazione l’attività del Centro culturale online "la Vita e la Cultura", che è ospite dello stesso dominio web registrato e che quindi si offre pubblicamente e apertamente a servizio di chi desidera condividere l’iniziativa che viene proposta.
Se si preferisce immaginare di trovarsi in una piazza, sia al tempo stesso aperta, dinamica e stabile quanto serve.
Nelle occasioni e per il tempo necessario e sufficiente fino a domani, trascorrendo l’oggi.
---
Il sito internet "www.vitaecultura.it" che ospita l'iniziativa culturale online "la Vita e la Cultura" (che qui per semplicità si possono intendere come sinonimi) si realizza sul Dominio web registrato e di proprietà dell’intestatario "http://www.vitaecultura.it", pur mantenendo entrambi funzioni diverse, come precisato nella Dichiarazione costituente.
La struttura si sviluppa e articola:
A  il sito internet www.vitaecultura.it
B  il centro culturale
C  il blog inDialogo
D  il blog noi3PER
E  l'associazione "La Vita e la Cultura"

Premessa
La realizzazione di www.vitaecultura.it deriva da un’idea-progetto nata il 18 agosto 2004 con la registrazione del sito web con apposito dominio internet dedicato.
Il dominio internet www.vitaecultura.it si offre come spazio web aperto e pubblico proponendosi come strumento per realizzare una "iniziativa culturale online".
Il Centro culturale www.vitaecultura.it fa riferimento alla costituenda associazione "la Vita e la Cultura", luogo virtuale per la realizzazione spazio-temporale di una attività comune alle persone che intendono partecipare all’iniziativa, e condivisa sia occasionalmente, sia con continuità.
Gli spazi di partecipazione sono costituiti dal Centro culturale, dal Sito internet e dai due Blog-Forum di discussione, i quali strumenti si sviluppano prevalentemente in due "aree".
SITO. Il Sito internet riassume e integra i due Blog e rappresenta il Centro culturale. Le due "aree" realizzate attraverso i Blog si possono suddividere in più aree tematiche, metodologiche, per finalità.
BLOG. "inDialogo" indica uno spazio di dialogo aperto, a tuttotondo, rivolto prevalentemente alla riflessione e al confronto.
BLOG. "noi3PER" indica lo spazio dedicato a una riflessione utile a preparare una progettualità o proposte concretizzabili.
"PER" indicare l’acronimo di "Partecipazione e Responsabilità", parole chiave dell’iniziativa, e sta inoltre a indicare chiaramente la caratteristica di essere "per", rivolgersi "per" (qualcuno, una finalità, un obiettivo…).
Tutto ciò si sviluppa infatti per obiettivi, per finalità, senso e significato di pensieri, parole, azioni. Come valore fondamentale, per la Cultura e per la Vita, per una Cultura di Vita.
Quindi si ritiene caratteristica propria e determinante l’impostazione dialogica a "tre" (Dialogando noi per tre): un soggetto che parli, proponendo le proprie riflessioni, idee, proposte; un secondo soggetto che ascolti, aperto al confronto e disponibile a sua volta a esprimere il proprio punto di vista; insieme va tenuta presente la terza persona che è concretamente destinataria della riflessione, della proposta) per porsi domande e confrontarsi nell’analisi e nelle risposte/progetti.
Tale impostazione deriva dall’idea-progetto che si ispira al pensiero ....

. www.vitaecultura.it Centro culturale online "la Vita e la Cultura" di Paolo Autelitano - Agosto 2004 .
Torna ai contenuti